La dissipazione termica dei LED è un tema col quale i progettisti si devono confrontare ogni giorno, in molti ambiti diversi, dall’automotive al lightning. Nell’illuminazione a LED, la maggior parte del calore che viene emesso deve essere dissipata per conduzione, attraverso la struttura del dispositivo stesso. Questo richiede un’attenzione particolare alla progettazione della forma e delle caratteristiche del dissipatore, nonché alla selezione dei materiali.
Oggi è fondamentale approcciare la progettazione degli apparecchi a LED con strumenti che permettano di integrare la progettazione meccanica con la simulazione termica. Ciò permette di anticipare l’uso della simulazione all’inizio della progettazione e velocizzare lo sviluppo del prodotto finale. Simcenter FloEFD di Siemens è lo strumento più adatto a questo scopo.
Seguendo la registrazione questo webinar, capirai i motivi principali per cui Simcenter Floefd è in grado di risolvere questa criticità ed è attualmente la scelta tra i maggiori produttori di illuminazione a LED. Mostreremo esempi concreti di Progettazione termica di un dispositivo a LED, nei quali risulterà evidente come la simulazione termica effettuata all’interno dell’ambiente di progettazione meccanica consente di velocizzare i tempi e ottenere risultati affidabili.
Il webinar si rivolge in particolare ai responsabili della progettazione e dell’R&D di aziende che progettano o realizzano prodotti basati sui LED.
Commenti per Veloce come dire LED. Scopri come rivoluzionare la progettazione termica